03/16/24

Triasunt consiglia: La grande stangata (David Rogers Webb)

“Il problema principale del sistema bancario è la violazione sistematica delle regole contabili internazionali rispetto alla creazione di denaro bancario: la creazione non è registrata come afflusso di cassa prima che il denaro venga gestito. Il denaro creato in nero – una specie di derivato del denaro a corso legale – viene registrato come flusso negativo di cassa e finisce per scomparire dal conto accentrato delle banche e . . . si può solo immaginare dove va a finire. Questa massa monetaria imponente equivale a tutto il denaro bancario in circolazione. Una volta riciclato finisce per condizionare le democrazie dietro le quinte e, come vedremo nel testo, ottiene il potere di cambiare e stravolgere leggi e regolamenti”.

(Dall’introduzione all’edizione italiana, a cura di Marco Saba)

 

Puoi leggere o scaricare il pdf dell’edizione italiana QUI

03/9/24

La sovranità della Repubblica

Fonte: Quartattenzione.net

Il tema della sovranità ha goduto gli onori della cronaca negli ultimi 15 anni come mai prima, pur essendo stato già cavallo di battaglia di un ben noto partito politico nato intorno a gli anni 90’. Tuttavia, in questa occasione non intendo addentrarmi nella storia e nell’etimologia specifica del lemma, né scendere nella nozione di sovranità, voglio limitarmi al senso comune-corrente del termine in relazione alla Sovranità della Repubblica.

In un precedente post ho affrontato l’argomento in questa prospettiva, pertanto non ritornerò sul punto. Piuttosto, con questo breve articolo sono a presentare il documento allegato intitolato “La Sovranità della Repubblica”. Si tratta di una approfondita ricerca, effettuata da me e dal mio gruppo, in merito alla reale situazione della sovranità della Repubblica Italiana. Mi rendo conto che il titolo di tale documento potrebbe ingannare il lettore in quanto, non già scritto per attribuire o sostenere la sovranità della Repubblica Italiana, piuttosto per dimostrarne, evidenze alla mano, la totale mancanza.

Continue reading