11/6/23

L’uomo nel diritto universale

La penisola italica (o appenninica), è fin dall’antichità Luogo d’origine del diritto dai tempi dell’Impero Romano e successivamente del Sacro Romano Impero, quest’ultimo oggi rappresentato, al suo vertice, dal Vicario di Cristo in terra, Vescovo di Roma e Pontefice della Chiesa Romana Cattolica e Apostolica, custode di uno dei più antichi e consolidati testi re-ligiosi e di Legge, la Sacra Bibbia, origine e sorgente primaria del diritto in tutto l’occidente.

È bene rammentare che il giurista di Diritto Romano ha (primo nella storia documentata) creato e definito la Fictio Iuris della persona , elemento fondante di larga parte delle giurisdizioni al mondo; nozione oggi palesata nel canone 96 del CIC.
Il canone 96 del CIC istituisce la Persona attraverso l’incorporazione dell’uomo, che è il primo elemento fondante ed autore di ogni forma di legge sul pianeta, nella Chiesa.
Continue reading

10/29/23

Della Radioestesia e del Sentire con il Cuore

Una questione che spesso ci viene sottoposta in Associazione è relativa al perché chiamiamo il nostro percorso di sviluppo del potenziale dell’uomo “Sentire con il Cuore” anziché “radioestesia”. Potremmo semplicemente rispondere che non sono la stessa cosa ma è una affermazione fin troppo riduttiva. L’argomento richiede un commento ben più esaustivo e profondo.

Il termine “radioestesia” è moderno e fu coniato negli anni ‘20 del XX secolo da un bravo pendolista1 francese, l’abbé Bouly, unendo il latino “radius” (raggio) e il greco “estesia” (estensione), per indicare la particolare ed aumentata sensibilità che travalica i cinque sensi2, a cui l’uomo può pervenire mediante l’uso di appropriati strumenti, quali pendolini e forcelle.

Leggi tutto: Della Radioestesia e del Sentire con il Cuore

Bouly sapeva bene che l’unico e vero strumento è il corpo vivo, ma sosteneva l’inevitabile necessità di amplificare il segnale di percezione attraverso utensili idonei. Il termine, quindi, all’inizio servì a classificare e ad accorpare le tecniche espressamente strumentali con cui espandere il “raggio di azione” personale.

Continue reading

09/2/22

Costruire il mondo che verrà – nuovo ciclo di incontri

ATTENZIONE, per motivi indipendenti dalla nostra volontà siamo costretti a rimandare l’inizio del ciclo. Ci scusiamo per l’inconveniente. Il primo appuntamento sarà giovedì 22 settembre 2022.
Per partecipare vi invitiamo a iscrivervi all’associazione o a rinnovare la tessera se non l’avete fatto e a comunicarci la vostra partecipazione in sede o on-line. Grazie!